![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjjT8y5CbS7I7vDCeeFg4q4oo9Ukr1bbEE7MZ3aChzdyt83fawhEHZz1v5GRrthUxhuB9miEbcM6OAMYpExMlXp-WjZEoCf2iSdq7m_cvjAf90juh4SFBJHZwmD8ReaTJcvMx8t-gnrid1P/s320/20170715_071701.jpg)
Noi fortunatamente avevamo tutto ciò e in casa e onestamente si vede, le fotografie non rendono giustizia, Alessio si è superato.
Io, che ho imparato a far tutto, da subito mi sono reso conto che la fase di falegnameria era un altra cosa, umilmente mi sono tirato indietro e mi sono limitato a porgere gli attrezzi, poi Alessio mi ha sollevato giustamente anche da quel ruolo e ha preferito portarsi dietro i suoi collaboratori.
Tutto il legno è compensato marino impiallacciato rovere, i cielini sono imbottiti e rivestiti con ecopelle, cucina e bagni rivestiti in corean, il paiolato è vengue con le fughe i corean.
Tutto il legno, anche le parti iterne che non si vedono e non sono state impiallacciate, sono state verniciate con 2 o 3 mani.
È un capolavoro, vi invidio moltissimo!
RispondiElimina