
Per andare avanti con la progettazione abbiamo dovuto in pratica ordinare quasi tutto e finito i soldi, scegliere comunque tutto su catalogo con annesse misure.
Ma lo scopo qual'è? più strutture in alluminio ci sono e più leggera poi risulta l'imbarcazione, fare dei telai ci permette di non arrivare allo scafo con i pannelli di legno, risparmiando soldi e peso.
Abbiamo poi realizzato tutte le staffe per la componentistica idraulica tipo, boiler, maceratore, raccoglitore acque grige e scure e pompe varie.
Alla fine però abbiamo trovato il modo di infilarci tutto e la progettazione 3D maniacale, ci consentirà di recuperare tempo nella fase di realizzazione della falegnameria.
Uno special thanks se lo merita la nostra povera e fedele saldatrice che finalmente ha concluso la sua opera. L'ultima saldatura è stata fatta. Basta, fine, the end, basta bruciature, basta abbronzature "bracciali", basta imprecazioni, saionara.
Ma, la persona più importante, senza la quale non avremmo mai potuto saldare cosi tanto, è l'insostituibile Carlo Ponti, il babbo della saldatrice.
Grazie Carlo.
Grazie Carlo.
Nessun commento:
Posta un commento